Categoria: CALABRIA

Calabria

  • 06 Apr 2025

Fantino e Carello: i sussurri della Sila tra rovine e memoria

Ci sono luoghi che non gridano per essere visti, ma sussurrano al cuore di chi sa ascoltare.Sono borghi dove il tempo si è fermato, ma la memoria continua a camminare tra pietre scrostate, porte socchiuse e finestre vuote.Fantino e Carello, due frazioni oggi quasi dimenticate, sono tra questi. Custodiscono un’identità che non è morta, ma […]

Leggi tutto
  • 04 Apr 2025

Viaggio lento in Calabria: quando tornare è partire davvero

Nel cuore della Calabria esiste una dimensione dove il tempo sembra rallentare, permettendo di riscoprire la bellezza della semplicità. Un viaggio lento tra borghi silenziosi e paesaggi incontaminati diventa l’occasione per un ritorno alle proprie radici, un percorso interiore che intreccia memoria e identità. Viaggiare con lentezza: la Calabria che ti entra nel cuore Ci […]

Leggi tutto
  • 23 Set 2024

Un Viaggio nel Tempo: Esplorando i Luoghi Abbandonati di Fantino e Carello, Frazioni di San Giovanni in Fiore

Nascoste tra le colline della Calabria, le frazioni di Fantino e Carello, parte del comune di San Giovanni in Fiore, raccontano storie dimenticate di un passato affascinante. Questi luoghi abbandonati offrono un viaggio nel tempo, dove la natura si è riappropriata degli spazi un tempo vissuti, creando un’atmosfera di mistero e bellezza. Fantino: il fascino […]

Leggi tutto
  • 23 Set 2024

Scoprire Gioacchino da Fiore: Come le Nuove Generazioni Possono Apprendere i Suoi Insegnamenti in Modo Piacevole e Coinvolgente

Gioacchino da Fiore, monaco e mistico del XII secolo, è una figura di straordinaria importanza nella storia del pensiero medievale. Le sue idee sull’interpretazione della storia e la visione di un futuro di pace e illuminazione spirituale hanno affascinato generazioni di studiosi. Tuttavia, per le nuove generazioni, il pensiero gioachimita può sembrare lontano e complesso, […]

Leggi tutto
  • 23 Set 2024

Il Futuro della Storia: Il X Congresso Internazionale di Studi Gioachimiti e l’Importanza della Partecipazione delle nuove Generazioni

Dal 27 al 30 settembre 2024, San Giovanni in Fiore ospiterà il X Congresso Internazionale di Studi Gioachimiti, un evento di grande rilievo per studiosi, storici e appassionati di teologia e filosofia medievale. Questa edizione, come le precedenti, è dedicata alla figura di Gioacchino da Fiore, il celebre monaco e mistico calabrese del XII secolo, […]

Leggi tutto
  • 22 Set 2024

Viaggio in Sila: Tra Camigliatello e Lorica, il Cuore Verde della Calabria

La Sila, uno dei più affascinanti e misteriosi altopiani dell’Italia meridionale, è un luogo dove la natura incontaminata regala emozioni forti e paesaggi mozzafiato. Un viaggio tra Camigliatello Silano e Lorica è un’immersione in un mondo di verde infinito, laghi cristallini e tradizioni millenarie. Ecco il racconto di un itinerario che attraversa il cuore della […]

Leggi tutto
  • 22 Set 2024

Pitta ‘mpigliata: Il Dolce Tradizionale di San Giovanni in Fiore

La pitta ‘mpigliata è un dolce tipico di San Giovanni in Fiore e della tradizione calabrese, particolarmente amato durante le festività. Questo dessert rappresenta un simbolo della cultura gastronomica locale, unendo semplicità e ricchezza di sapori. Ingredienti e Preparazione La pitta ‘mpigliata è fatta con un impasto di farina, acqua, olio d’oliva e vino. La […]

Leggi tutto