Categoria: San Giovanni in Fiore

  • 06 Apr 2025

Fantino e Carello: i sussurri della Sila tra rovine e memoria

Ci sono luoghi che non gridano per essere visti, ma sussurrano al cuore di chi sa ascoltare.Sono borghi dove il tempo si è fermato, ma la memoria continua a camminare tra pietre scrostate, porte socchiuse e finestre vuote.Fantino e Carello, due frazioni oggi quasi dimenticate, sono tra questi. Custodiscono un’identità che non è morta, ma […]

Leggi tutto
  • 04 Apr 2025

Viaggio lento in Calabria: quando tornare è partire davvero

Nel cuore della Calabria esiste una dimensione dove il tempo sembra rallentare, permettendo di riscoprire la bellezza della semplicità. Un viaggio lento tra borghi silenziosi e paesaggi incontaminati diventa l’occasione per un ritorno alle proprie radici, un percorso interiore che intreccia memoria e identità. Viaggiare con lentezza: la Calabria che ti entra nel cuore Ci […]

Leggi tutto
  • 22 Set 2024

Viaggio in Sila: Tra Camigliatello e Lorica, il Cuore Verde della Calabria

La Sila, uno dei più affascinanti e misteriosi altopiani dell’Italia meridionale, è un luogo dove la natura incontaminata regala emozioni forti e paesaggi mozzafiato. Un viaggio tra Camigliatello Silano e Lorica è un’immersione in un mondo di verde infinito, laghi cristallini e tradizioni millenarie. Ecco il racconto di un itinerario che attraversa il cuore della […]

Leggi tutto
  • 22 Set 2024

Pitta ‘mpigliata: Il Dolce Tradizionale di San Giovanni in Fiore

La pitta ‘mpigliata è un dolce tipico di San Giovanni in Fiore e della tradizione calabrese, particolarmente amato durante le festività. Questo dessert rappresenta un simbolo della cultura gastronomica locale, unendo semplicità e ricchezza di sapori. Ingredienti e Preparazione La pitta ‘mpigliata è fatta con un impasto di farina, acqua, olio d’oliva e vino. La […]

Leggi tutto
  • 22 Set 2024

Protocenobio di Jure Vetere: Un angolo di Storia e Spiritualità in Calabria

Nascosto tra le montagne della Sila, il Protocenobio di Jure Vetere è un antico monastero fondato nel XII secolo, che rappresenta una preziosa testimonianza della presenza monastica in Calabria. Scopriamo la sua storia, architettura e il suo significato spirituale. Origini e Storia Il Protocenobio fu fondato da Gioacchino da Fiore, celebre abate e teologo calabrese. […]

Leggi tutto
  • 22 Set 2024

I Cunicoli di San Giovanni in Fiore: un viaggio nel sottosuolo storico

San Giovanni in Fiore è conosciuto per le sue bellezze naturali e culturali, ma nasconde anche un segreto sotterraneo: un affascinante sistema di cunicoli pieni di storia e leggende. Questi passaggi rappresentano una delle attrazioni più misteriose della zona. Origini e Funzione dei Cunicoli I cunicoli risalgono a tempi antichi e avevano diverse funzioni, tra […]

Leggi tutto
  • 22 Set 2024

Divertirsi a San Giovanni in Fiore: un tesoro nascosto in Calabria

San Giovanni in Fiore, situato in provincia di Cosenza, offre una perfetta combinazione di natura, cultura e tradizioni. Immerso tra le montagne della Sila, è la meta ideale per chi cerca avventura e relax. Scopri cosa fare in questo incantevole paese.  Esplorare la Natura Il Parco Nazionale della Sila, a pochi passi da San Giovanni […]

Leggi tutto