Là dove il cuore torna a battere piano: emozioni da San Giovanni in Fiore

Ci sono luoghi che non chiedono parole per farsi capire. Parlano con la luce del mattino che filtra tra i tetti, con il rumore lieve dei passi sui ciottoli, con l’odore di resina e legna che si mescola all’aria. Sono luoghi che non si raccontano: si sentono. Ti entrano dentro senza bussare, come un ricordo […]

Leggi tutto

Láthe biōsas (λάθε βιώσας): il valore del silenzio nell’epoca del rumore

Viviamo in un’epoca che esalta la visibilità. La presenza costante sui social, la ricerca spasmodica di approvazione, l’ansia di esserci sempre — ovunque e comunque. In questo scenario, un antico motto greco risuona con forza sorprendente, come un sussurro che sfida il frastuono: láthe biōsas (λάθε βιώσας), vivi nascosto. Questa espressione, attribuita al filosofo epicureo […]

Leggi tutto

La poesia lenta dei binari tra Jonio e cielo

C’è un treno che non ha fretta. Non vibra di modernità né ruggisce di velocità. Avanza lento, quasi timido, lungo la costa ionica della Calabria, là dove la terra incontra il mare con un abbraccio antico e selvatico. Questa non è solo una ferrovia: è una linea di resistenza poetica. Il binario unico scivola tra […]

Leggi tutto

Viaggio sull’Isola del Giglio: dove il tempo si ferma e il cuore respira

🌊 Un arrivo che sembra una carezza Non c’è bisogno di parole quando il battello attracca al porto dell’Isola del Giglio. C’è solo il colore del mare — quel blu che sa essere trasparente come una verità antica — e l’odore del sale che entra nei polmoni come una promessa. Il Giglio Porto appare come […]

Leggi tutto

Ultimi Post

  • 01 Lug 2025

Láthe biōsas (λάθε βιώσας): il valore del silenzio nell’epoca del rumore

Viviamo in un’epoca che esalta la visibilità. La presenza costante sui social, la ricerca spasmodica di approvazione, l’ansia di esserci sempre — ovunque e comunque. In questo scenario, un antico motto greco risuona con forza sorprendente, come un sussurro che sfida il frastuono: láthe biōsas (λάθε βιώσας), vivi nascosto. Questa espressione, attribuita al filosofo epicureo […]

Leggi tutto
  • 01 Lug 2025

La poesia lenta dei binari tra Jonio e cielo

C’è un treno che non ha fretta. Non vibra di modernità né ruggisce di velocità. Avanza lento, quasi timido, lungo la costa ionica della Calabria, là dove la terra incontra il mare con un abbraccio antico e selvatico. Questa non è solo una ferrovia: è una linea di resistenza poetica. Il binario unico scivola tra […]

Leggi tutto
  • 27 Giu 2025

10 mete italiane per viaggiatori romantici e riflessivi

1. Recanati (Marche) Un luogo sospeso tra realtà e poesia: il borgo dove Leopardi trasse l’ispirazione per l’«Infinito». Le sue colline dolci, i vicoli in pietra e la luce dorata che accarezza il Colle dell’Infinito al tramonto creano un’atmosfera incantata. Camminare sulla piazza Leopardi al mattino presto, con l’aria fresca che evoca ispirazioni e pensieri […]

Leggi tutto
  • 12 Mag 2025

Il Cuore Colorato delle Cinque Terre: Tre Giorni di Meraviglia a Vernazza

Vernazza è uno di quei luoghi che sembrano usciti da un quadro. Case variopinte, scogliere che si tuffano nel mare, barche che ondeggiano nel piccolo porticciolo e sentieri sospesi tra cielo e terra. Trascorrere tre giorni in questo gioiello delle Cinque Terre significa vivere un’esperienza che mescola bellezza, lentezza e autenticità. Giorno 1 – Alla […]

Leggi tutto
Un Viaggio Speciale nelle viuzze del sapere.

Traveler & Blogger

Rosa Oliverio

Giornalista travel blogger per passione. Con la penna in mano, la mente in aria e i piedi a terra. Alla ricerca di angoli nascosti per svelare le tante meraviglie.

SOCIAL NETWORK

Insieme a Licia Colò

Archivio

SCRIVIMI

mail