Tag: Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo

  • 09 Apr 2025

L’Ermetismo: la poesia del non detto

Nel vasto panorama dei movimenti letterari italiani del Novecento, l’Ermetismo si distingue come una voce sussurrata, ma intensamente profonda. È la poesia del silenzio, dell’interiorità, della parola scelta con cura chirurgica. Un viaggio tra i versi essenziali e misteriosi che hanno segnato la lirica del secolo scorso. Un nome, un enigma Il termine ermetismo richiama […]

Leggi tutto
  • 13 Apr 2019

L’Ermetismo e cinque grandi poesie ermetiche

L’Ermetismo è una corrente letteraria che si sviluppa negli anni venti e trenta del novecento nel vivace ambiente culturale di Firenze. Il termine ermetismo deriva da un saggio del 1936 dal titolo “poesia ermetica” di Francesco Flora che accusò i poeti ermetici, per la loro lirica concentrata, rarefatta, scarna ed allusiva, di oscurità e di […]

Leggi tutto