Agosto 14, 2020
La coerenza, una virtù ormai sempre più rara. Ma coerenza che cosa significa? La parola coerenza deriva dal latino cohaerere, da co e haerere, essere attaccato. La coerenza è quindi sinonimo di compattezza, di coesione. La parola coerenza usata in senso lato come qualità comportamentale, etica e perfino morale, quale sinonimo di costanza, logicità, armonia, […]
Leggi tutto
Agosto 12, 2020
La parola Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti, riposo di Augusto. E’ una festività istituita nel 18 a.C. proprio dallo stesso Imperatore. Un periodo di riposo dopo la fine dei lavori agricoli nei campi. Per l’occasione si organizzavano corse di cavalli, di asini, di buoi e muli agghindati con fiori. Inoltre, era usanza che, […]
Leggi tutto
Agosto 03, 2020
Dalla stanza vicina ascolto care voci nel letto dove il sonno accolgo. Per l’aperta finestra un lume brilla, lontano, in cima al colle, chi sa dove. Qui ti stringo al mio cuore, amore mio, morto a me da infiniti anni oramai. Umberto Saba in 5 punti, ecco, clicca, il video!
Leggi tutto
Maggio 21, 2020
I limoni Ascoltami, i poeti laureati si muovono soltanto fra le piante dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti. lo, per me, amo le strade che riescono agli erbosi fossi dove in pozzanghere mezzo seccate agguanta noi ragazzi qualche sparuta anguilla: le viuzze che seguono i ciglioni, discendono tra i ciuffi delle canne e […]
Leggi tutto