Tag: Cultura classica

  • 18 Apr 2025

“Kαλὸς κἀγαθός”: L’ideale greco dell’uomo perfetto

In un mondo dove il bello e il buono sembrano spesso appartenere a sfere separate, i Greci dell’antichità avevano già intuito che la vera perfezione risiede nella loro unione. Lo esprimevano con un’espressione tanto semplice quanto profonda: καλὸς κἀγαθός (kalòs kaì agathós), ovvero bello e buono. Un’espressione, un ideale Questa locuzione, usata da filosofi, poeti […]

Leggi tutto
  • 08 Apr 2025

Sofocle: il poeta tragico della coscienza umana

Quando si parla di tragedia greca, Sofocle è uno dei nomi che brillano più intensamente. Vissuto tra il 496 e il 406 a.C., in un’Atene al culmine della sua potenza culturale e politica, fu autore raffinato, innovatore del teatro e profondo osservatore dell’animo umano. Un innovatore sulla scena Rispetto ai suoi predecessori, Sofocle introdusse grandi […]

Leggi tutto
  • 21 Mar 2025

Atene: un viaggio nel cuore della cultura classica

Ci sono viaggi che non si misurano in chilometri, ma in battiti del cuore. Atene è uno di questi. Non è solo una destinazione, è una chiamata ancestrale, un ritorno a casa per chi ama la cultura classica, per chi crede che tra le colonne doriche e le pagine di Platone ci sia ancora qualcosa […]

Leggi tutto